natale

natale
Buon Natale - Happy Chrstmas - Joyeux Noël - Feliz Natal - Frohliche Weihnachten - Feliz Navidad - Zalig Kerstfeest - Nollaig Shona Dhuit
Visualizzazione post con etichetta Christmas Carol. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christmas Carol. Mostra tutti i post

sabato 1 ottobre 2016

A Christmas Carol



Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento. 
Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. 
L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi.

Canto di Natale, Charles Dickens






non vi è niente al mondo di così irresistibilmente contagioso 
come una persona che ride ed il buon umore.




Con gli spiriti non ebbe più a che fare, ma si rifece con gli uomini. 
E di lui fu sempre detto che non c’era uomo al mondo che sapesse così bene festeggiare il Natale. Così lo stesso si dica di noi, di tutti noi e di ciascuno! 
E così, come diceva Tiny Tim: “Dio ci protegga tutti e ci benedica”.
Canto di Natale, Charles Dickens



Per chi volesse rivedere il film vi metto qui il links della versione del 2009
di Robert Zemeckis



















Christmas Carol lettura integrale del libro



Si vestì, col meglio che aveva, e uscì per la via.
La gente si riversava fuori, com’egli l’aveva vista
con lo Spirito del Natale presente.
Camminando con le mani dietro,
Scrooge guardava a tutti con un sorriso di soddisfazione.
Era così allegro, così irresistibile nella sua allegria,
che tre o quattro capi ameni lo salutarono:
“Buon giorno, signore! Buon Natale!”
E Scrooge affermò spesso in seguito che
di tutti i suoni giocondi uditi in vita sua,
i più giocondi, senz’altro, erano stati quelli.








Lettura integrale del bellissimo libro 
Christmas Carol di Charles Dickens


giovedì 15 settembre 2016