
Come potete notare, amo molto questo periodo dell'anno, la sua atmosfera, i suoi colori, i suoni e le luci.... Ho cercato di riversare nelle mie opere tutte queste emozioni dipingendo soggetti che richiamano atmosfere passate e la magia del Natale. Porcellane da esporre o da usare... nella notte più magica dell'anno.
natale

Buon Natale - Happy Chrstmas - Joyeux Noël - Feliz Natal - Frohliche Weihnachten - Feliz Navidad - Zalig Kerstfeest - Nollaig Shona Dhuit
venerdì 16 settembre 2016
A tavola con le Renne
Avevo una stoffa di natale molto carina con un motivo di piccole renne su fondo avorio ho pensato allora di creare un completo per Natale abbinando alla tovaglia delle tovagliette trapuntate profilate di rosso per richiamare il colore dei cappellini delle renne e dipingere sui piatti lo stesso motivo stampato sulla tovaglia. E' nato cosi questo set molto allegro e colorato, ma sicuramente unico per preparare una tavola di Natale molto personale. Questo ovviamente è possibile rifarlo con una qualsiasi stoffa Natalizia abbinando piatti e tovaglia, come sempre i piatti sono in porcellana dipinti con la tecnica a terzo fuoco quindi si possono tranquillamente usare e lavare senza problemi
Natale con i Simpson
Decisamente più a tema questo piatto Natalizio, creato per una amante della serie animata The Simpson piatto molto allegro per un regalo molto personalizzato . Sempre ovviamente in porcellana dipinta interamente a mano.
The Simpson Evolution
Piatto di Natale Country
Questo è un piatto porta panettone Natalizio decisamente country, per cambiare un po' dal solito Babbo Natale. Anche questo ovviamente è dipinto a mano su porcellana e può essere tranquillamente usato e lavato senza problemi.
Amo molto la musica country quindi assieme a questa foto vi lascio una dolcissima canzone Natalizia country... buon ascolto !
Santa Claus is Coming to Town
Questo è un disegno che amavo in modo particolare ed ho provato a riprodurlo su un piatto in porcellana di color avorio, in realtà l'effetto finale che volevo ottenere era più rosso natalizio, ma il colore di base del piatto ha influito sul rosso durante la cottura e il risultato finale è un colore che vira più sul seppia che non sul rosso ma visto il soggetto e il colore di base del piatto anche così non è male ... ha un effetto decisame più antico. Questo è uno dei pregi e difetti della pittura a terzo fuoco su porcellana, non sempre sai quale sarà il risultato finale una volta tolto il pezzo dal forno a volte puoi trovarti delle sorprese che decisamente non ti aspettavi ( e non sempre tutte gradite purtroppo)
Babbo Natale Sta Arrivando In Città
Farai meglio a prestare attenzione
farai meglio a non piangere
farai meglio a non mettere il broncio
e ti dirò il perchè:
Babbo Natale sta arrivando in città
Tovaglia Natalizia
Tovaglia natalizia in misto lino dipinta interamente a mano con colori acrilici e apposito medium per pittura su stoffa, i colori sono fissati a caldo con il ferro da stiro e la tovaglia è lavabile a 40 gradi senza problema. I decori sono sulla caduta per facilitare un eventuale candeggio di macchie sul piano della tavola.
I decori sono in stile country e sparsi sulla tovaglia ci sono tanti cristalli di neve azzurri rifiniti con colore "brillantinato", volendo il piano del tavolo può essere leggermente protetto con un piccola tovaglia antimacchia, in questo caso ho scelto una striscia rossa rifinita da un piccolo bordo all'uncinetto. Per fare le fotografie, sotto i piatti ho posizionato come tovagliette i tovaglioli che corredano la tovaglia su cui sono dipinti i cristalli di neve.
I decori sono in stile country e sparsi sulla tovaglia ci sono tanti cristalli di neve azzurri rifiniti con colore "brillantinato", volendo il piano del tavolo può essere leggermente protetto con un piccola tovaglia antimacchia, in questo caso ho scelto una striscia rossa rifinita da un piccolo bordo all'uncinetto. Per fare le fotografie, sotto i piatti ho posizionato come tovagliette i tovaglioli che corredano la tovaglia su cui sono dipinti i cristalli di neve.
Rudolph dal Naso Rosso
Rudolph la piccola renna di Babbo Natale dal naso rosso è un personaggio immaginario creato da Robert L. May, apparso per la prima volta nel 1939 in un libretto pubblicato dalla Montgomery Ward.
E' la nona renna di Babbo Natale conosciuta per il suo naso rosso che illumina il cammino delle renne di Babbo Natale durante le tempeste di neve. In un certo senso è una storia educativa in quanto tratta, sotto forma di favola per bambini, il problema dell'emarginazione dato che Rudolph, a causa del suo grosso naso rosso, era spesso preso in giro ed isolato dai compagni, finchè, durante una notte di tempesta, a Babbo Natale venne l'idea di usare la piccola renna come faro mettendola davanti a tutte le altre renne. Rudolph guidò la slitta e salvò il Natale e da allora è entrato nella squadra principale delle renne di Babbo Natale e ogni Natale davanti a tutti guida la slitta illuminando la via.
![]() |
disegno di David Wenzel |
Nel 1949, 10 anni dopo la creazione del personaggio, il compositore americano Johnny Marks scrisse Rudolph the Red-Nosed Reindeer, diventata col passare degli anni una delle canzoni natalizie più famose, ecco qui una versione cantata da Bing Crosby
(Words by Robert L. May, 1947, music by Johnny Marks)
You know Dasher and Dancer
And Prancer and Vixen,
Comet and Cupid
And Donner and Blitzen.
But do you recall
The most famous reindeer of all?
Rudolph the red-nosed reindeer
(reindeer)
Had a very shiny nose
(like a light bulb)
And if you ever saw it
(saw it)
You would even say it glows
(like a flash light)
All of the other reindeer
(reindeer)
Used to laugh and call him names
(like Pinochio)
They never let poor Rudolph
(Rudolph)
Play in any reindeer games
(like Monopoly)
Then one foggy Christmas Eve
Santa came to say
(Ho Ho Ho)
Rudolph with your nose so bright
Won't you guide my sleigh tonight?
Then all the reindeer loved him
(loved him)
And they shouted out with glee
(yippee)
"Rudolph the red-nosed reindeer
(reindeer)
You'll go down in history!"
(like Columbus)
giovedì 15 settembre 2016
Tovaglia Natalizia dipinta a mano
Tovaglia Natalizia, confezionata e dipinta interamente a mano con decori country. La striscia centrotavola è double face e può essere usata in entrambi i lati. La stoffa è un misto lino tutta bordata con una stoffa americana usata anche per confezionare la striscia del centrotavola ed i nastri portatovaglioli. I motivi contry dipinti sulla tovaglia sono 8 più quelli fatti sui tovaglioli. Sono dipinti con colori acrilici miscelati con l'apposito medium per la pittura su stoffa e fissati a caldo con il ferro da stiro. La tovaglia è lavabile in lavatrice a 40 °. Il decoro è stato fatto appositamente solo sulla caduta in modo da poter candeggiare eventualmente la tovaglia, in caso di macchie sul piano, senza candeggiare anche il bordo.
Babbo Natale Vittoriano
Il classico Babbo Natale Vittoriano sempre presente sulle vecchie stampe con l'abito in 4 diversi colori: rosso, verde, azzurro e bianco è un soggetto meraviglioso e nostalgico che ho voluto dipingere su un grande piatto ovale da portata. La forma scelta non è molto usuale ma ben si prestava per dipingere questo soggetto. Per enfatizzare l'effetto un po' retrò di questo piatto ho fatto uno sfondo tamponato tipo vecchia pergamena e sul bordo del piatto ho scritto a pennino gli auguri di Natale in frasi inerenti il Natale. Il risultato è un piatto molto articolare adatto a diventare un centrotavola, un piatto da dolce o semplicemente un piatto decorativo da appendere sulla parete in bella vista.
E' anche questo in porcellana dipinta a mano con la tecnica del terzo fuoco, quindi può essere tranquillamente usato e lavato senza nessun problema.
E' anche questo in porcellana dipinta a mano con la tecnica del terzo fuoco, quindi può essere tranquillamente usato e lavato senza nessun problema.
Natività
Piastra in porcellana dipinta a mano dedicata alla natività, un lavoro fatto per Decomania da cui hanno ricavato delle carte da decoupage
Ecco un lavoro realizzato da Decomania con le carte da decoupage realizzate con quei disegni
Da vedere con i più piccoli.... una delle storie più belle mai raccontate
La Regina delle Nevi
La regina delle nevi (Sneedronningen, 1844) è una fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen, non è propriamente un personaggio natalizio e non è certamente buona, ma è da sempre uno dei personaggi che amo in modo particolare forse perché la collego all'inverno ed alla neve che adoro. Proprio per questo ho provato a dipingerne una mia versione personale su una piastra in porcellana che ho poi attaccato ad una lastra di vetro su cui ho dipinto con i colori a rilievo un bosco innevato e delle piccole renne.
Su You Tube ho ritrovato una vecchio cartone animato che racconta questa bella fiaba lo condivido con tutti voi
Iscriviti a:
Post (Atom)